America 1957, a sentimental journey

America 1957, a sentimental journey
8,45 €
Sense existències ara
Rep-lo a casa en una setmana per Missatger o Eco Enviament*
Nel 1957 dopo un viaggio in nave di sei giorni in compagnia dell’amico Giovanni Urbani (futuro direttore dell’Istituto del Restauro di Roma), Raffaele La Capria approda nell’America di Mc Carthy, con una borsa di studio all’Università di Harvard. Giovane e curioso, rimane colpito dalla società statunitense del dopoguerra: i drive-in, la vastità degli spazi, le funeral home raccontano di un paese e dei suoi nuovi miti. Una rete infinita di autostrade lo percorre e rende “nomade” il suo popolo, la Coca-Cola e gli hot dog anticipano il junk food e nella voce stonata di una radiolina portatile i ritmi ibridi del jazz e del rock accompagnano le tappe del viaggio. Con l’ironia e la leggerezza della sua anima partenopea, in questi cinque ricordi Raffaele La Capria racconta la nascita di un’egemonia culturale, di un sistema di valori pronti ad attraversare l’Atlantico per approdare in un vecchio mondo ancora segnato dalla Seconda Guerra Mondiale e incapace di costruire un suo nuovo equilibrio.